Tags
Language
Tags
November 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Qualcosa è andato storto - Riccardo Luna

    Posted By: Maroutan
    Qualcosa è andato storto - Riccardo Luna

    Qualcosa è andato storto - Riccardo Luna
    Italiano | 2025 | 208 Pages | ISBN: 8828218339 | EPUB | 675.98 KB

    Per moltissimo tempo internet e il web sono sembrati il più formidabile strumento di progresso dell'umanità dai tempi dell'invenzione della carta stampata o dell'elettricità. Dovevano servire ad «abbattere muri e costruire ponti», motivo per cui si iniziò a parlare di «tech democracy», di una nuova stagione della democrazia potenziata proprio da internet, aperta alla partecipazione diretta dei cittadini e al loro controllo. Era la nuova terra promessa, quella in cui saremmo stati tutti felici, finalmente. E invece, ormai è chiaro, la rete si è trasformata nel più insidioso strumento per picconare le democrazie. In vent'anni di vita social ci siamo persi per strada un'idea condivisa di futuro, inteso come un mondo migliore dove arrivare tutti assieme.

    Quand'è, precisamente, che la storia è cambiata? Quando i bambini hanno smesso di sognare di essere astronauti e hanno iniziato a voler diventare influencer e creator? E perché? Ci siamo illusi o qualcuno ha truccato le carte del mazzo con cui stavamo giocando?

    Riccardo Luna pone queste e altre domande sull'identità del web oggi, e lo fa andando a ritroso fino alla sua nascita, quando non era ancora compromesso dall'eccesso di narcisismo alimentato dalla digital economy; e quando gli algoritmi non favorivano le fake news «perché fanno più traffico».

    Un viaggio che ricostruisce l'epopea della Silicon Valley, da quando gli imprenditori tecnologici sembravano tutti buoni fino al patto di Big Tech con la Casa Bianca di Donald Trump e alla tragica vicenda di Gaza, in cui l'uso dei social dal basso ha consentito di sconfiggere la censura e avviare una mobilitazione globale.

    Un segnale, forse, che nulla è del tutto compromesso e che siamo ancora in tempo per cambiare il futuro.