Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Mi piacciono le donne (come te) - Maurizio Gavinelli

    Posted By: Maroutan
    Mi piacciono le donne (come te) - Maurizio Gavinelli

    Mi piacciono le donne (come te) - Maurizio Gavinelli
    Italiano | 2025 | 88 Pages | ASIN: B0FRPY8RQW | EPUB | 2.06 MB

    C'è un tempo che non passa, che resta sospeso tra la memoria e il desiderio, tra ciò che è stato vissuto e ciò che, forse, è accaduto solo nell'anima. Ogni componimento è un incontro, o un ritorno, con una donna. Alcune sono figure che hanno segnato la vita dell'io lirico in modo indelebile; altre, invece, sono presenze sfuggenti, appena sfiorate, ma capaci di accendere un pensiero, un'ossessione, un attimo eterno. Attraverso un dialogo ideale e a tratti confessionale, il poeta interroga i volti del passato: amanti, amiche, muse, sconosciute incrociate per caso. Nessuna di loro è del tutto reale, eppure ciascuna incarna un frammento autentico della sua esperienza affettiva e sensuale. La poesia diventa così il mezzo per ricostruire un mosaico affettivo frantumato, per restituire voce a ciò che è stato taciuto o dimenticato, per abitare di nuovo il tempo dello sguardo, del corpo, del silenzio condiviso. I versi oscillano tra tenerezza e inquietudine, tra ironia e nostalgia, con una lingua asciutta e luminosa che rifugge ogni facile lirismo, scegliendo invece la densità emotiva del dettaglio, della parola essenziale. Non c'è giudizio, ma piuttosto una resa: alla bellezza dell'incontro, all'ambiguità del ricordo, alla malinconia sottile dell'assenza. Un viaggio nei territori fragili dell'amore e della memoria, una silloge intima e universale che parla a chiunque abbia amato o perso, a chi ha conservato un nome, un profumo, un gesto. È la testimonianza di come ogni donna lasci un'impronta, lieve o profonda, nell'invisibile biografia dell'anima.